Consigli utili per non ingrassare durante le Feste
Updated: Feb 18, 2022
Ho già affermato che non esagerare con piatti ipercalorici e bevande alcoliche durante le festività natalizie è una pretesa impossibile.
Quello che possiamo fare, invece, è tenere presente alcuni accorgimenti per evitare di vanificare tutti gli sforzi fatti nei mesi precedenti.
Per prima cosa RILASSATI. Sgarrare di tanto in tanto non è un dramma. Pochi eccessi non rappresentano un punto di non ritorno. Quello che devi evitare è lasciarti andare come se ormai il danno fosse fatto. Assolutamente no!
Come si ingrassa? Ingerendo molte più calorie di quelle che si consumano, ma non in un paio di giorni, bensì in un arco di tempo più lungo. Non analizzare i singoli pasti ma i menù delle festività nel complesso per organizzare un piano di bilancio energetico.
Ecco che seguendo alcuni consigli pratici potrai arginare i danni degli eccessi di queste feste.

Mantieni il tuo intestino sano ed efficiente
Prenditi cura del tuo corpo nel quotidiano in modo che il tuo organismo non abbia difficoltà ad affrontare momenti di super attività come cenoni e pranzi di Natale. Fin da subito, segui un’alimentazione che non gravi su fegato e reni, così che, al bisogno, saranno pronti per fronteggiare duro lavoro contro grassi e zuccheri. Evita i formaggi troppo grassi, salumi e condimenti eccessivi, preferisci invece pesce, carne bianca e legumi. Integra con cereali integrali, frutta e verdure ricche di fibre e soprattutto bevi molta acqua.
Compensa le calorie in eccesso quando sei a casa
Sembra facile, ma non lo è. Anche perchè sono tante le tentazioni in agguato nelle nostre case.
Evita di tenere torroncini e cioccolatini a vista. In questo modo eviterai di scartarne uno dopo l’altro.
Riponi in frigo o addirittura in congelatore gli avanzi. Non avrai la scusa di dover finire tutto affinché non si perda.
Continua a scandire la giornata in 3, 4 o 5 pasti in modo da non arrivare mai affamato al pasto successivo.
In sintesi: rendi più difficile possibile il cadere in tentazione quando sei a casa ed evita gesti automatici e inconsci. Hai un languorino? Prova con qualche sfiziosa tinasa!

A tavola segui la regola: poco di tutto
A casa di amici e parenti diventa difficile, se non impossibile, rifiutare delle portate generose.
Il segreto è assaggiare tutto, ma in porzioni ridotte.
Facciamo quindi molta attenzione agli antipasti, sui quali spesso ci fiondiamo affamati finendo per ingozzarci di tartine e stuzzichini. Ricorda che dopo non potrai dire di no ai primi e ai secondi, figuriamoci al dolce. E ricorda: mangia lentamente. In questo modo sarà più difficile pensare di riservirti se tutti avranno già finito.
Fai una spesa intelligente
In questo periodo i supermercati sono pieni di pandori, panettoni e dolci di ogni tipo.
Una cosa è che ti vengono offerti, altro è comprarli di tua iniziativa. Evita.
E se te li regalano? Dipende. Personalmente, cerco di aprire le confezioni in compagnia o portarle da amici e familiari per condividerle. In questo modo non rischio di mangiarne troppo da sola!
Non abbandonare del tutto l'esercizio fisico
L'allenamento costante è un ottimo sistema per bruciare le calorie in eccesso e tenere attivo il metabolismo. Fai attività ogni volta che puoi, ancora meglio se la mattina. I pranzi lunghi appesantiscono ed è difficile trovare la voglia e l'energia per mettersi in moto nel pomeriggio o la sera. Continua a seguire i tuoi soliti corsi in palestra senza perdere le buone abitudini.
Se la palestra dovesse essere chiusa, puoi provare i miei workout delle feste da fare a casa perchè non necessitano dell'ausilio di attrezzi.

Se nei giorni di festa possiamo lasciarci andare, quelli fra un eccesso e un altro devono essere più rigorosi, sia a livello qualitativo che quantitativo.
Detto questo, abbiamo capito che esistono dei sistemi per continuare la dieta anche a Natale. In questo modo di certo non dimagriremo ma almeno non ingrasseremo ulteriormente!