top of page

Glutei: parliamone sinceramente

Updated: Feb 18, 2022

Quello con il lato B è senza dubbio un rapporto di amore e odio.


C'è chi pensa di averlo troppo grosso, chi troppo piatto.. e ci affanniamo in palestra per lottare contro la forza di gravità e migliorarne forma e aspetto.

Parliamo di forma


Riguardo la forma dei glutei ne ho lette davvero di tutti i colori.

Si passa dalla frutta alla verdura, dalle forme geometriche fino alle lettere dell'alfabeto.

Ma qui non voglio approfondire questo argomento perchè puoi farlo su qualsiasi rivista.


Ciascuno di noi ha una forma specifica ed unica dei glutei e bisogna imparare ad apprezzarci, con l'aiuto degli esercizi più efficaci.


Cambiare la forma dei glutei non si può,

ma si può migliorarla con l'esercizio fisico!


Anatomicamente parlando..


Il gluteo è un muscolo forte e, nelle donne in particolare, è delle zone dove si accumula maggiormente il grasso. Si attiva con tantissime attività quotidiane: quando fai le scale, quando corri o salti, quando ti sollevi da una posizione seduta o cammini in salita.

E' diviso in 3 sezioni:

• GRANDE GLUTEO

• MEDIO GLUTEO

• PICCOLO GLUTEO


Il grande gluteo è il muscolo più grande dei tre ed è quello che dà la forma. Il medio e il piccolo gluteo sono quelli laterali e sono responsabili per l’abduzione e per la stabilizzazione delle anche.


I glutei hanno inoltre un ruolo fondamentale nella stabilizzazione del bacino quando siamo in stazione eretta ed intervengono, in sinergia con i muscoli addominali, nella retroversione del bacino diminuendo la lordosi lombare.


Quali sono gli esercizi migliori?


La funzione principale del grande gluteo è l’estensione dell’anca e non l’abduzione, quindi per attivarlo al meglio devi avere i piedi ancorati a terra. In questo caso, sono certamente più efficaci i movimenti ampi, che coinvolgono gran parte della muscolatura del corpo.

Tra gli esercizi più efficaci:

1. SQUAT

2. AFFONDI

3. STACCHI

4. STEP UP


La stragrande maggioranza degli allenamenti femminili si basano su passi danzati, macchine aerobiche varie ed esercizi in quadrupedia come i classici slanci. Esercizi del genere servono a ben poco, perchè non si pone nessun carico aggiuntivo, piuttosto, si allena il muscolo con un carico addirittura più leggero del nostro stesso peso corporeo, al contrario di quanto avviene in posizione eretta. Quindi per ottenere i primi risultati è fondamentale cambiare idea di allenamento.


L'influenza della postura


Pensaci. Se appiattisci la curva lombare e porti il bacino in retroversione, il sedere sparisce. Se invece aumenti la curva lombare e antiverti il bacino, il sedere sporgerà maggiormente.


Esiste, infatti, una correlazione tra postura e glutei. E' importante una buona mobilizzazione del rachide lombare per migliorare l'aspetto estetico del nostro sedere per questo dobbiamo abbinare all'attività sportiva un lavoro sulla postura che permetta di raggiungere la giusta curva lombare.


Non solo roba da donne


Frequentemente si parla di glutei facendo riferimento a quelli femminili.

Eppure anche gli uomini dovrebbero dare più di attenzione a questa parte del corpo piuttosto che concentrarsi solo su altri gruppi muscolari.


Per l'uomo è più semplice ottenere risultati per via del testosterone (ormone presente in minime quantità anche nelle donne) che favorisce il trofismo muscolare e il metabolismo. Per la donna, invece, è necessario più impegno per riuscire ad avere i medesimi risultati.


Quindi, maschietti, non avete davvero scuse!


E poi, sappiate che anche noi vi osserviamo. Ci avete mai pensato?


#trainwithantonietta #glutei

23 views0 comments

Recent Posts

See All
bottom of page