top of page

METCON: Condizionamento Metabolico

Updated: Feb 18, 2022

Cosa si intende per condizionamento metabolico?


Per cominciare, chiariamo che col termine metabolismo si intende molto più del numero di calorie bruciate dal nostro corpo, ma è necessario includere ogni reazione di produzione e consumo di energia che si verifica nel nostro corpo.



Il condizionamento metabolico aumenta l’efficienza di qualsiasi sistema energetico.


Per sistema energetico si intende il meccanismo mediante il quale il muscolo produce energia necessaria alla propria contrazione.

Tramite questi meccanismi viene prodotto l’ATP (Adenosin Tri Fosfato), la molecola di “energia” che permette la contrazione muscolare.


I sistemi energetici sono tre:


  • Anaerobico alattacido (detto sistema fosfageno)

Utile per esercizi rapidi ed ad alta intensità, ma si esaurisce velocemente e necessita di un periodo di riposo sostanziale prima di poterne attingere nuovamente.


  • Anaerobico lattacido (detto sistema glicolitico)

Subentra a supporto nelle attività più lunghe che richiedono uno sforzo maggiore.


  • Aerobico (detto sistema ossidativo)

Questo sistema è l’ideale per attività prolungate che richiedono ulteriore resistenza.



Cosa rende un allenamento MetCon?


L’intensità, la quantità di riposo e il numero di ripetizioni di un’attività.


Gli allenamenti a condizionamento metabolico coinvolgono sia la parte superiore che inferiore del nostro corpo, aiutandoci a costruire la nostra forza muscolare e migliorare l’efficienza aerobica.



Alta intensità, ma gradualmente..


Inserire gli allenamenti MetCon nella tua routine migliorerà la tua forma fisica generale e le tue prestazioni.


Lavorare a determinati livelli di intensità richiede però una preparazione graduale.

Per questo è importante affidarsi a professionisti competenti per evitare infortuni ed avere la garanzia di risultati duraturi nel tempo.


Prova i miei allenamenti!



14 views0 comments

Recent Posts

See All
bottom of page