Paura della prova costume? Scopriamo come superarla!
L’estate è alle porte e con essa si avvicina anche il momento della prova costume.
Ecco che tanti uomini e donne si dimenano tra palestra e rimedi miracolosi last minute per affrontare questo momento che anno dopo anno ci mette in discussione.

Sindrome della prova costume
Oggi una persona su quattro dichiara di non sentirsi pronto ad indossare il costume da bagno.
Ogni anno la cosiddetta "prova costume" genera stress e ansia tanto da aumentare l’insoddisfazione verso se stessi e influenzare il giudizio complessivo di sé.
Attenzione! La corsa alla forma perfetta e le battaglie al kilo di troppo possono degenerare in forme di vera e propria dismorfofobia, una visione distorta del proprio aspetto esteriore, causata da un'eccessiva preoccupazione della propria esteriorità. Il corpo non viene più percepito nella sua globalità, ma ci si concentra eccessivamente sull'aspetto esteriore o solo su una porzione del corpo. Quella che meno ci soddisfa.
Il ruolo dei Social Media
Diciamo la verità, ormai da mesi TV e social ci bombardano con titoli come: “In forma per l'estate”, “Come arrivare con un corpo perfetto alla prova costume”.. ecc..
Ma torniamo con i piedi per terra. Gli ideali proposti dai media sono spesso surreali e irraggiungibili. Ci impongono traguardi proibitivi il cui fallimento alimenta le nostre insicurezze e mina la nostra autostima. E questo vale per entrambi i sessi.

Come vivere meglio la prova costume
Basta focalizzare troppo l'attenzione su di te e su alcuni particolari fisici.
Guardati intorno e scoprirai che le persone che ti circondano non sono affatto modelli da copertina. E sappi che è del tutto inutile ammazzarsi in palestra o smettere di mangiare 20 giorni prima della partenza per la vacanza, non riuscirai ad ottenere comunque i risultati sperati e farai solo del male a te stess*. Alimentazione e allenamento fisico andrebbero curati tutto l'anno, ma se non lo hai fatto finora, questo potrebbe essere il momento giusto per iniziare e non smettere più!
Si, perchè piuttosto che reiterare anno dopo anno gli stessi errori e piangerti addosso non sarebbe ora di imparare finalmente la lezione?
Insomma, come ho spesso scritto, imparare ad accettarsi è la chiave della serenità, perché ci consente di relazionarci serenamente, senza timori legati all’aspetto fisico.
Prendersi cura del proprio corpo, però, è importante.
Non parlo di perfezione, un termine del tutto relativo. La bellezza non sta in un corpo perfetto (perfetto per chi?). Parlo come sempre di salute in primis.
Adotta un programma che includa attività fisica quotidiana e una dieta sana e bilanciata tutto l'anno, così da arrivare in spiaggia con un grande sorrisooooooo :-)